Iran: la chimera nucleare contro il «grande satana»
Dibattito sul nucleare iraniano e le politiche di guerra di Biden
Come anarchici, come internazionalisti, come nemici dell’energia nucleare, non abbiamo nessuna simpatia per il regime iraniano e i suoi progetti di morte. Consapevoli che quella atomica sia un’energia che lo Stato può permettersi dal momento in cui si percepisce come potenza industriale avanzata e con proiezioni imperialistiche. Con lo stesso spirito internazionalista, allo stesso tempo, non ci nascondiamo che per molti versi l’Iran possa diventare l’obiettivo ideale per gli appetiti bellici della nuova America di Biden e Harris. Tanto per ragioni materiali che ideologiche.
Quale internazionale? Letture e dibattito internazionalista
VOI GLI DATE VENT’ANNI, NOI GLI DIAMO LA PAROLA
Due giorni di editoria libertaria in Calabria incentrati sulla propaganda anarchica, la gestione degli archivi, delle biblioteche, della stampa antiautoritaria. Una discussione aperta e a più voci sullo stato attuale dell’anarchismo.
29 luglio 2020. Presentazione delle ristampe anastatiche di 29 luglio 1900. Un fatto e di I grandi iconoclasti: Bruno Filippi, a cura della distribuzione anarchica Malacoda e della Biblioteca dello spazio anarchico Lunanera di Cosenza.
Sabato 27 giugno 2020, alle ore 17:30, a Carrara in via Ulivi 8/a, presso il Circolo culturale anarchico “Gogliardo Fiaschi”: presentazione del libro di Gino Vatteroni
16:30 – Discussione con “









